



L'itinerario
Partenza da Malpensa o da Roma con volo di linea diretto o con scalo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Inizieremo subito con una passeggiata a Times Square by night e così facendo smaltiremo il Jetlag. Rientro in hotel per il pernottamento.
Pernottamento in hotel 3* in camere doppie.
Pranzo in aereo. Cena libera.
Oggi visita guidata del celebre quartiere di Harlem, noto in tutto il mondo come centro culturale e intellettuale Afro Americano. Il tour ci porterà alla scoperta della Cattedrale di St.John il Divino, della prestigiosa Columbia University, del leggendario Teatro Apollo ed assisteremo ad una messa Battista con il tradizionale coro Gospel. Tempo libero a Chelsea Market per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata per la bellissima High Line, vecchia linea metropolitana dismessa e nuovo luogo di incontro per i newyorkesi, che concluderemo ai piedi della famosa struttura architettonica 'The Vessel'.
Possibilità di assistere al musical di Aladdin a Broadway (Attività Extra). Rientro in hotel per il pernottamento.
Pernottamento in hotel 3* in camere doppie.
Colazione leggere inclusa (complimentary breakfast). Pranzo e cena liberi.
La giornata inizia a Battery Park con l'imbarco sul battello che ci condurrà alla Statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti d'America, e successivamente ad Ellis Island, luogo di ingresso e quarantena degli immigrati. Ci dirigiamo poi a Bryan Park per il pranzo e dove trascorreremo anche il pomeriggio. Raggiungeremo successivamente l'Empire State Building, per goderci la vista panoramica su New York dall'86esimo piano, a più di 400 metri da terra. Per la cena ci sposteremo nel quartiere di Greenwich e rientro in hotel per il pernottamento.
Pernottamento in hotel 3* in camere doppie.
Colazione leggere inclusa (complimentary breakfast). Pranzo e cena liberi.
Trascorreremo la giornata con la guida iniziando con una passeggiata sul ponte di Brooklyn con una sosta nel famoso quartiere di Dumbo. Attraverseremo l'arteria finanziaria della città, Wall Street. Visiteremo i famosissimi quartieri di Chinatown e Little Italy che si trovano nella zona "bassa" di Manhattan, qui non ci sono grattacieli ma solo piccoli edifici della vecchia città. Rientro in hotel per il pernottamento.
Pernottamento in hotel 3* in camere doppie.
Colazione leggere inclusa (complimentary breakfast). Pranzo e cena liberi.
La prima tappa della giornata sarà il World Trade Center dove visiteremo il memoriale alle torri gemelle. Pranzeremo e ci sposteremo a Central Park. Partendo da Strawberry fields, memoriale dedicano al cantante dei Beatles John Lennon, attraverseremo i punti più iconici del parco come il Bow bridge e la statua di Balto.
Cammineremo poi lungo la Fifth Avenue, per raggiungere la famosissima piazza di Rockefeller Center e il Radio City Music Hall. Rientro in hotel e pernottamento.
Pernottamento in hotel 3* in camere doppie.
Colazione leggere inclusa (complimentary breakfast). Pranzo e cena liberi.
Giornata dedicata all'esplorazione della città. Avrete la possibilità di visitare il Bronx con la scalinata di Joker o dedicare del tempo alla visita di musei come il MOMA, MET, Museo di Storia Naturale, ecc. Faremo un altro salto a Times Square e daremo del tempo libero per lo shopping o possibilità di accedere al Summit, The Edge, in base alla disponibilità.
-OPPURE- Possibilità di visitare con guida certificata la città di Washington (Attività Extra). La partenza sarà in mattinata molto presto ed il rientro in serata.
Pernottamento in hotel 3* in camere doppie.
Colazione leggere inclusa (complimentary breakfast). Pranzo e cena liberi.
In mattinata tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Pernottamento a bordo.
Colazione leggere inclusa (complimentary breakfast). Pranzo e cena liberi.
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
• Volo diretto o con scalo da Malpensa o da Roma per New York A/R con bagaglio a mano da 8 kg e zaino 40x30x20.
• 6 notti in Hotel 3 Stelle in camera doppia con colazione;
• Ingressi inclusi: Empire State Building; Battello per la Statua della Libertà e Ellis Island, Memorial 11 Settembre;
•Visita guidata per l'intera giornata "Giro tra i quartieri: Brooklyn, Wall Street, Chinatown e Little Italy" e mezza giornata ad "Harlem e Columbia University";
• Visita con accompagnatore per le altre giornate;
• Tasse locali degli alberghi e tasse aeroportuali negli USA;
• Assicurazione Medico/Bagaglio;
• Trasferimenti da e per l'Aeroporto di New York con mezzo privato;
• Coordinatore Pazzi Per I Viaggi;
• Visto Turistico ESTA;
• Tessera Settimanale Metro/Bus;
• Assicurazione medico-bagagli e assicurazione annullamento
• Cibo, mance e spese personali;
• Escursione a Washington D.C. (€ 175)
• Musical di Aladdin a Broadway (€ 90)
• Ingressi ad attrazioni e/o musei facoltativi;
• Eventuali voli interni e trasferimenti verso gli aeroporti di partenza (in Italia);
• Tutto quello non descritto in "Cosa è incluso".
• Intera giornata a Washington D.C. Partenza all'alba in bus da New York per un trasferimento di 4 ore circa. Visita guidata in lingua italiana dei principali monumenti di Washington. Rientro a New York in serata.
• Musical di Aladdin a Broadway. Una produzione emozionante piena di bellezza, magia, commedia e spettacolo mozzafiato della durata di 2 ore circa.


Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Il "complimentary breakfast" è una pratica molto comune negli hotel americani, in particolare quelli di categoria media. Si tratta di una colazione inclusa nel soggiorno, senza costi aggiuntivi per gli ospiti.
In particolare tutte le mattine saranno a disposizione degli ospiti caffè, tè, croissant, muffin, sfogliatine, ciambelline, pan au chocolate.
L'hotel in cui alloggeremo si trova a Long Island City (Queens). Si tratta di una posizione strategica data la sua vicinanza a Manhattan.
E' necessario il passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia. Inoltre, è necessario essere in possesso dell'ESTA (visto d'ingresso). Saremo noi a compilare e fornirvi quest'ultimo documento qualche giorno prima della partenza.
A New York potrete pagare qualsiasi cosa, anche un semplice caffè, con qualsiasi carta di pagamento (credito, debito, prepagata) così come in dollari.
Nessuna preoccupazione. 24 ore prima del viaggio, ovvero appena il check in sarà disponibile, invieremo la tua carta di imbarco tramite il numero whatsapp indicato in fase di prenotazione. Se il check in online non sarà disponibile è perché occorre effettuarlo gratuitamente direttamente in aeroporto. In quest’ultimo caso invieremo via whatsapp la copia della prenotazione da mostrare agli operatori il giorno della partenza.
Si tratta di un'assicurazione completa ovvero medica, bagaglio ed annullamento. Contattandoci, sarà possibile quotare ed elevare il massimale relativo alle spese sanitaria.
Assolutamente no, nei nostri viaggi di gruppo ognuno è libero di spendere i proprio soldi come vuole. Abbiamo di proposito deciso di non avere una cassa comune per permettere a chiunque partecipi ai nostri viaggi di avere totale libertà nella gestione del proprio budget.
Sì, siamo sempre noi di persona ad accompagnare tutti i gruppi. Saremo presenti 24 ore al giorno per tutta la durata del viaggio.
Potrebbe capitare, anche se raramente, che l’accompagnatore si faccia trovare direttamente a destinazione per esigenze aziendali.
Assolutamente si, siamo tour leader con esperienza, abituati a viaggiare da anni. Inoltre, gli itinerari che offriamo vengono testati in prima persona precedentemente.
No, il nostro pacchetto è all-inclusive, a prezzo finito. Non c’è nessun fondo cassa da aggiungere e soprattutto i voli sono già inclusi nella quota.
Per avere i dati cellulare e poter inviare messaggi o chiamare tramite app
messaggistiche, ci sono diverse opzioni:
- Verificare se il proprio cellulare è compatibile con eSim ( sim virtuale ), dopodichè scaricare un app per eSim ( Come Airalo o Holafly) che ti permetterà di acquistare ed installare sul tuo cellulare una scheda virtuale; potrai
scegliere l’opzione che ritieni più soddisfacente tra diversi piani tariffari.Inoltre potrai utilizzare i seguenti link di reindirizzamento per avere uno sconto:http://rwrd.io/3792t0e (Holafly) - https://ref.airalo.com/wua6 ( Airalo).
-Contattare il proprio operatore per eventuali offerte disponibili nel periodo della tua partenza, per lo stato che andrai a visitare. Spesso queste offerte comprendono anche dei “minuti” per poter comunicare senza l’uso di internet.
- Comprare una Sim fisica su internet o nella vostra città, da sostituire alla vostra Sim personale una volta arrivati nel nuovo stato.
- Acquistare un Sim direttamente sul posto, anche se come opzione è quella più sconsigliata per i costi elevati e la possibilità che la Sim non abbia linea in alcune zone del paese.
Lo spirito di adattamento è alla base dei nostri viaggi e questo vale anche per la condivisione delle stanze. E’ tuttavia possibile richiederla, per una esigenza o l’altra, pagando il relativo supplemento. È inoltre fondamentale ricordare che la richiesta di una stanza singola non troverà sempre un esito positivo. A seconda del viaggio, del Paese, del luogo o della struttura specifica in cui è previsto il pernottamento in questione, l’uso di una stanza singola potrebbe non essere possibile per motivi di mera disponibilità o praticità, a prescindere dal costo.
La colazione sarà inclusa in hotel, mentre il pranzo e la cena saranno liberi. New York offre tantissime alternative! Il budget per pasto da considerare sarà l’equivalente di circa 25 euro.
No, basta avere il giusto spirito di adattamento.
Raggiungeremo i principali punti d’interesse di New York utilizzando i mezzi pubblici (principalmente la metropolitana). Dopo di che, andremo alla scoperta delle vie della Grande Mela attraverso dei tour a piedi.
Assolutamente si, se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo, ma sarà possibile condividere la camera doppia con loro, per cui non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica. Le camere vengono condivise con un altro partecipante al viaggio dello stesso sesso e più o meno della stessa età.