
Scopri le date disponibili per il Giappone, parti insieme a noi per un tour indimenticabile!
In viaggio con
IL VIAGGIO
Giorno 1 - Si parte!
Incontro in aeroporto con il resto dei partecipanti e successiva partenza con volo per Tokyo.
Giorno 2 - Inizia l'avventura giapponese
Atterreremo a Tokyo in prima serata. All’arrivo ci trasferiremo con mezzi pubblici nel nostro hotel. E visto che arriveremo per cena (ora locale), ne approfitteremo per iniziare dal modo migliore per scoprire questo Paese: la sua Cucina! Quindi, lasciamo quindi i bagagli in hotel e si va a mangiare!
Giorno 3- Tokyo, capitale del mondo
Questo giorno di visita inizia con un tuffo nella cultura e nella storia del Giappone. L’impatto con Tokyo è un’esplosione di rumori, colori e profumi assolutamente fuori da ogni convenzione, una metropoli in costante mutamento. I segni di questo passato sono ancora ben evidenti nei templi e negli imponenti palazzi perfettamente conservati. Visiteremo all’interno di un rigoglioso parco, il Santuario scintoista Meiji, dedicato
agli imperatori Meiji e considerato uno dei più importanti santuari scintoisti di Tokyo. Passeggeremo lungo il Takeshita Dori, ovvero il quartiere più alla moda della città. Proseguiremo la nostra visita con una sosta fotografica al Palazzo imperiale per poi arrivare al Tempio Sensoji e nell'animato quartiere di Asakusa. Al tramonto ci immergeremo nella pace del parco di Ueno. Si tratta di uno dei parchi cittadini più importanti della città per i numerosi piccoli templi che si trovano al suo interno. Il più famoso di tutti è il Gojo Tenjinsha, tempio shintoista raggiungibile passando attraverso un piccolo percorso fatto di stupendi tori rossi. Per cena ci perdiamo tra le coloratissime vie del Ameyoko Market, che parte direttamente dal parco.
Giorno 4 - Tokyo, Shibuya l'incrocio più trafficato al mondo
Di buon mattino prenderemo il treno che ci porterà nuovamente nella capitale. Dopo pranzo ci sposteremo nella zona di Shibuya. Vedremo l’incrocio più famoso del mondo con l’attraversamento pedonale più trafficato. Tempo libero per lo shopping, relax o attività di gruppo e concluderemo la giornata dal Metropolitan Government Building di Shinjuku, da cui si gode una spettacolare vista panoramica di Tokyo;
Giorno 5 - L' antica capitale, Kamakura
Oggi dedicheremo la giornata alla visita di Kamakura, città imperiale ed una delle prime capitali di questo Paese. Cittadina costiera che si affaccia sull’oceano, ospita alcuni tra i templi più famosi del Paese, e noi visiteremo proprio i più affascinanti di questo angolo incredibile del Giappone. Vedremo la splendida statua del Grande Buddha (il Daibutsu), una maestosa statua che ha resistito al passaggio di uno tsunami che ha completamente distrutto il tempio che gli stava intorno!
Giorno 6- Treno Proiettile e Kyoto
Oggi è il grande giorno, proveremo l’alta velocità giapponese a bordo dei treni proiettili, quindi sveglia presto e… destinazione Kyoto! Durante il tragitto ci godiamo il paesaggio che sfreccia fuori dai finestrini, passeremo molto vicini al monte Fuji, speriamo quindi di vederne la cima perennemente innevata! Arriveremo a Kyoto nel pomeriggio e iniziamo la visita della più bella città del Giappone. Nel pomeriggio possiamo visitare il tempio Higashihonganji, molto vicino alla stazione di Kyoto e per chi vorrà sarà possibile salire sulla Kyoto Tower. Termineremo la giornata gironzolando tra le strette vie del centro, in particolare nella zona di Kawaramachi, rinomata per i numerosissimi negozi e ristoranti che la popolano.
Giorno 7 - Il Golden Temple e il giardino zen più grande del Giappone
Buongiorno da Kyoto, questa città è quella che rappresenta il Giappone nel modo migliore dove ci possiamo lasciare affascinare da ben 17 siti UNESCO e oltre 700 templi shintoisti… ma tranquilli, visiteremo solo i più belli ed importanti! Iniziamo con uno dei simboli più importanti, il Kinkaku-ji, il tempio d’oro. Questo tempio
è ricoperto d’oro e grazie alla luce del sole, crea un particolare riflesso sullo stagno. Successivamente, visiteremo il giardino Zen più famoso del Giappone! Ci aspetta, infatti, nel silenzio del suo giardino roccioso,
il piccolo tempio buddista Ryoanji. Passeggeremo tra le bancarelle del Nishiki Market dove possiamo assaggiare le prelibatezze della cucina nipponica, dal pesce freschissimo da mangiare direttamente in piedi, fino ai dolci, alle varietà particolari di tè e i prodotti a base di riso e di soia. Visiteremo anche il castello Nijo e poco prima del tramonto ci spostiamo verso il quartiere di Gion, dove tra le stradine di questa zona è possibile vedere, se siamo fortunati, le geishe passeggiare.
Giorno 8 - La foresta di bambù ed il quartiere di Higashiyama
Oggi tocca al quartiere di Arashiyama, famoso per la foresta di bambù, è un luogo dall'atmosfera magica in cui le fitte canne di bambù protendono verso il cielo e si muovono al ritmo del vento.
Nel pomeriggio visiteremo anche il quartiere di Higashiyama l'iconico complesso buddhista Kiyomizudera, ed il tempio Sanjusangendo. Tempo libero da poter dedicare allo shopping, al relax o altre attività di gruppo e poi ci ritroveremo nella prima serata per una passeggiata nella caratteristica zona di Pontocho, con le sue lanterne ed i suoi vicoli.
Giorno 9 - Fushimi Inari e la storica capitale di Nara
Altra fantastica giornata a Kyoto. Iniziamo con il Santuario di Fushimi Inari, dove possiamo passeggiare tra i tori rossi immersi in un boschetto. Dopo la visita prenderemo il treno per Nara. E’ la prima capitale storica del Giappone dove all’interno vivono in libertà oltre 1200 cervi, considerati messaggeri degli dei e per questo protetti come Patrimonio Nazionale. Visiteremo il tempio Todaji in cui si trova il Buddha più grande del Giappone e il famoso santuario Kasuga dove sono custodite le lanterne dei desideri.
Giorno 10 - Castello di Himeji e la città di Osaka
In mattinata ci spostiamo a Himeji, cittadina famosa soprattutto per il suo imponente castello. Costruito più di quattrocento anni fa e rimasto fortunatamente illeso durante i bombardamenti subiti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, presenta i caratteristici tetti a pagoda. Nel primo pomeriggio arriveremo nella futuristica Osaka, la terza città per numero di abitanti del Giappone. Qui visiteremo il Castello di Osaka ed il suo quartiere storico.
Giorno 11 - Hiroshima e l’isola di Miyajima
Il nostro viaggio continua verso Hiroshima, per visitare il luogo dove la storia dell’umanità è cambiata per sempre. Il 6 agosto 1945 la città di Hiroshima viene distrutta dalla prima bomba nucleare sganciata dall'uomo. Quello che rimane della città è praticamente solo un palazzo, parte del Memorial Park, che visiteremo nell’arco della giornata. Visiteremo anche dell’isola di Miyajima. Resa popolare dal santuario di Itsukushima, famoso per il Toro affacciato sull’acqua. Qui visiteremo anche il parco Momijidani e il tempio buddhista Daisho-in.
Giorno 12 - Salutiamo il nostro amato Giappone
Purtroppo, è giunto il momento del rientro a casa: siamo sicuramente più ricchi nel cuore e nello spirito, ci
vediamo al prossimo viaggio pazzo. Sveglia presto e trasferimento per l’aeroporto di Tokyo.