
Scopri le date disponibili per l'Islanda e parti insieme a noi per un tour indimenticabile!
In viaggio con
IL VIAGGIO
Giorno 1 - Arrivo in Islanda
Partenza da Malpensa e Fiumicino con volo diretto per l'Islanda e arrivo previsto in serata (possibilità di volo con scalo anche da altri aeroporti dell’Italia). Incontro tra i partecipanti provenienti dalle diverse località italiane e trasferimento in hotel con i nostri Van.
Prima sera raggiungeremo la capitale, la città più popolata d'Islanda: Reykjavik!
Giorno 2 - Penisola di Snaefellsnes
Oggi inizierà ufficialmente il nostro viaggio on the road: inizieremo dalla penisola di
Snaefellsnes, chiamata anche "Piccola Islanda", un'area ricca di vulcani, ghiacciai e costiere.
Prima sosta nella famosa spiaggia di Ytri Tunga, per osservare ed ammirare le foche che si rilassano sugli scogli. Proseguiremo verso Búdir, il piccolo villaggio che ospita la famosa chiesetta nera, prima di continuare verso Arnarstapi dove ammireremo l'oceano da una splendida costiera e l'arco Gatklettur.
Il nostro viaggio continuerà costeggiando lo storico vulcano fonte di ispirazione per Jules Verne, lo Snaefellsjökull. Riprendiamo la strada per dirigerci al monte Kirkjufell, luogo davvero unico e speciale non solo per la caratteristica forma della montagna, ma anche per la cornice naturale in cui si trova che lo rende la montagna più fotografato d’Islanda.
Giorno 3 - Il rinoceronte e la Capitale del Nord
Il viaggio continua riprendendo la Ring Road per raggiungere Hvitserkur, un faraglione di 15 metri di altezza che si configura come un enorme monolite naturale che ricorda la forma di un rinoceronte, situato nel cuore di una spiaggia nera.
Proseguiremo poi sempre sulla Ring Road, facendo qualche sosta per ammirare i paesaggi mozzafiato di questa nazione incontaminata ed infine arrivare ad Akureyri, la capitale dell’Islanda del Nord, dove pernotteremo.
Giorno 4 - Akureyri, Whale watching, laghi e cascate
Oggi sarà una giornata memorabile, avremo la possibilità di provare una delle esperienze più straordinarie della nostra vita: avvistare le balene (attività facoltativa 89€). Coloro che non parteciperanno all’escursione avranno modo di girare Akureyri, la meravigliosa capitale dell’Islanda del Nord con le sue piccole casette colorate in legno. Successivamente, ci rimetteremo in marcia per raggiungere Godafoss, la cascata degli Dei, una delle più belle d’Islanda. Continueremo poi con una sosta alla Hot Spring Shower, una doccia di acqua calda immersa nel nulla. Infine raggiungeremo Dettifoss, una delle cascate più sceniche e grandi d’Europa.
Giorno 5 - Canyon di Basalto e non solo
Il nostro viaggio avventuroso continua ad est dell’isola. La particolarità di oggi è rappresentata da un canyon tutto fatto di basalto attraversato da un fiume dalle acque blu. Non è finita qui, ci spingeremo fino alla cascata di Hengifoss, caratterizzata da un salto di 128 metri, è una delle più alte dell'Islanda.
Ultima tappa sarà la bellissima e colorata chiesetta del villaggio di Seyðisfjörður, di nuovo on the road verso la costa est islandese. Faremo varie soste per scattare qualche foto dei paesaggi da sogno che attraverseremo.
Giorno 6- Tra Cascate & Natura
Tutti sui van, si parte alla volta della laguna di Jökulsárlón che subito ci sorprenderà con i suoi azzurrissimi iceberg. Questo magico posto si trova ai piedi del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. A breve distanza potremo anche ammirare la bellissima Spiaggia dei Diamanti, con centinaia di pezzi di ghiaccio arenati sulla spiaggia nera, spinti dalle onde del mare.
Proseguiamo il nostro on the road, visiteremo l’immensa spiaggia nera di Reynisfjara, famosa per essere stata teatro delle riprese di Game of Thrones (pluripremiata serie tv), ma anche per i suoi caratteristici faraglioni. Durante il percorso ammireremo
anche il ghiacciaio facendo sosta al punto di osservazione.
Concludendo questo giro panoramico con l’immensa cascata di Skógafoss, la più famosa e conosciuta cascata islandese.
Pernottamento in cottages.
Giorno 7 - Circolo D'Oro
Inizia la nostra giornata dedicata alla visita delle principali attrattive dell’isola: Gullfoss, la Cascata più scenografica del Paese che si getta con un salto di 20 metri nel canyon del Hvità; il geysir di Strokkur che erutta ad intermittenza alte colonne d'acqua bollente; il Parco Nazionale di Thingvellir, sede del più antico parlamento islandese e luogo dove si ammira l'imponente faglia tettonica che divide il continente Europeo da quello Nord Americano.
Giorno 8 - Sky Lagoon e rientro
Siamo giunti al termine di questa fantastica esperienza e dopo tanta natura selvaggia ed incontaminata, è giunto il momento di concederci un po’ di meritato relax. La giornata di oggi sarà caratterizzata dalla visita della capitale e dalla visita alla Sky Lagoon (attività facoltativa € 77), una fantastica area termale dotata di tutti i maggiori servizi spa e di fantastiche grotte e piscine a sfioro in cui rilassarsi immersi nella calda acqua di origine vulcanica.
Completamente rigenerati mentalmente e fisicamente. dirigeremo infine verso l’aeroporto di Keflavik in cui ci prepareremo al nostro rientro in Italia con un bagaglio carico di ricordi ed esperienze dal valore inestimabile.